giovedì 3 dicembre 2015

Terza lezione del corso di cucina vegana promossa da "Vegan èe Oltre ®" 13 dicembre 2015

LEZIONE N° 3 DEL CORSO DI CUCINA VEGANA
Vegan èe Oltre ®

Domenica 13 dicembre dalle 17.00 alle 20.30 il corso tratterà delle ricette delle pizze integrali e senza glutine, della focaccia ligure con un workshop dedicato al formaggio di riso come ottima, gustosa e salutare sostituzione della mozzarella sulla pizza ma anche come formaggio spalmabile aromatizzato.
Sono aperte le iscrizioni alla lezione: 
info: veganeoltre@gmail.com e cell. 334 777 55 42



giovedì 8 ottobre 2015

FESTIVAL VEGANO DOMENICA 18 OTTOBRE 2015: CONFERENZE PRESSO IL CENTRO STUDI FD

Festival Vegano "Vegan èe Oltre"
CONFERENZE PRESSO LA SEDE DEL CENTRO STUDI FD PAVIA
Piazza del Carmine 2 - Pavia

programma
  1. ore 10.00   "Nutrizione e benessere con i funghi medicinali" Orto Botanico - Università di Pavia a cura della Dott.ssa Elena Savino
  2. ore 11.00   "La via della salute" a cura di Matteo Mazzucco operatore naturopata
  3. ore 15.00   "Vegan e ... oltre" a cura del Prof. Vincenzo Caprioli psicoterapeuta e saggista
  4. ore 16.00   "Vegan èe Oltre" presentazione dei corsi di cucina vegana a cura della Prof. Rosella Stabile direttrice del Centro Studi FD Pavia

giovedì 24 settembre 2015

sabato 5 settembre 2015

ALL YOU CAN ENGLISH

ALL YOU CAN ENGLISH
riprende per il terzo anno consecutivo!
16 LEZIONI PER 16 SETTIMANE 
TRE LIVELLI DI APPRENDIMENTO: BASIC  INTERMEDIATE  ADVANCED
ogni lezione di ogni livello è ripetuta ogni giorno per tutta la settimana
nella fascia oraria dalle 17.00 alle 21.00
quindi 4 ore di lezioni al giorno con orario: 
17.00 - 18.00  /  18.00 - 19.00 /  19.00 - 20.00  /  20.00 - 21.00
è possibile scegliere durante la settimana quale giorno e orario si vuole frequentare tramite un calendario online
quindi massima flessibilità di scelta della o delle lezioni che si vogliono frequentare durante la settimana. 
Infatti è possibile frequentare più volta la stessa lezione durante la settimana del proprio livello ma anche di un altro livello.
la prenotazione è obbligatoria per frequentare le lezione!
Si accede al calendario con una login e password e poi si può prenotare la lezione che si desidera frequentare 
INIZIO CORSO LUNEDI' 28 SETTEMBRE 1015
termine l'ultima settimana di gennaio 2016
COSTO 120,00 €
iscrizione in coppia 230,00 € (115,00 a persona) 
iscrizione in tre 330,00 € (110,00 a persona) 
 la prima lezione della prima settimana è di prova ed è gratuita
le 16 lezioni dei tre livelli saranno messe online settimanalmente e potranno essere scaricate dal sito:
il modulo di iscrizione può essere scaricato cliccando in basso in attachments nella pagina del sito e poi consegnato in segreteria a mano o inviato per mail all'indirizzocentrostudifdpavia@gmail.com

mercoledì 8 luglio 2015

Libera Accademia di Comunicazione e Creatività



Sei uno studente che ha terminato la maturità o l'università e ti guardi intorno?
Vuoi diventare un buon comunicatore e sviluppare la tua leadership?
Cerchi lavoro ma non ti senti preparato e pronto per il mondo lavorativo?
Conosci realmente le tue attitudini e potenzialità?
Ti piacerebbe frequentare l'università ma ti preoccupa la durata del percorso formativo?
Vorresti conoscere ed esprimere la tua vena creativa?
Vuoi affrontare in modo efficace i possibili colloqui di lavoro?
Hai perso il lavoro e cerchi una ricollocazione?
ISCRIVITI ALLA LIBERA ACCADEMIA DI COMUNICAZIONE E CREATIVITÀ!
Troverai quello che cerchi, scoprirai quello che ti manca, imparerai ad usare il tuo potenziale...
LIBERA ACCADEMIA DI COMUNICAZIONE E CREATIVITÀ
indirizzi Aziendale e Artistico
MISSION
La Libera Accademia di Comunicazione e Creatività nasce da un'intuizione del saggista Vincenzo Caprioli, fondatore della disciplina "Iperlogica" ed autore innovativo nel settore della psicologia comunicazionale.
La società attuale offre percorsi formativi ridondanti (prevalentemente teorici e comunque molto impegnativi) a fronte di un offerta lavorativa scarsa, che peraltro richiede ai giovani abilità differenti da quelle apprese. 
In particolare il percorso universitario triennale si traduce spesso in un titolo senza sbocchi professionali o con sbocchi inadeguati rispetto all'impegno di soldi e tempo  profusi.
Tutta la formazione universitaria, anche se completa e qualificata, è in genere molto astratta rispetto alle problematiche che poi vanno affrontate nel REALE contesto lavorativo.
Un giovane talvolta scopre tardivamente che sarebbe stato più conveniente entrare subito dopo il diploma nel mondo del lavoro, versando da subito i contributi pensionistici e potendo fare carriera tra i 18 e i 30 anni. L’attesa spesso non paga perché le certezze lavorative scarseggiano, sia per quantità e qualità delle posizioni offerte che per garanzie sulla stabilità lavorativa.
La Libera Accademia di Comunicazione e Creatività, biennale, si pone in alternativa ad un percorso triennale universitario, sviluppa competenze e capacità relazionali (richiestissime dal mondo del lavoro anche perché l’istituzione universitaria non le trasmette) e personalizza l’insegnamento per valorizzare potenzialità e attitudini individuali ancora da scoprire.
La Libera Accademia di Comunicazione e Creatività è adatta anche per laureati in discipline varie i quali intendano approfondire il mondo complesso della comunicazione, acquisendo abilità relazionali spendibili in vari settori: 
·         Commercio
·         Pubblicità 
·         Relazioni pubbliche 
·         Didattica 
·         Imprenditoria 
·         Servizi alla persona
·         Gestione portafoglio clienti
·         Gestione del personale
L’altro aspetto caratterizzante della Libera Accademia di Comunicazione e Creatività è quello, appunto, della creatività. Esso va inteso come identificazione e sviluppo negli allievi di qualità innate da potenziare; va inteso anche come trasmissione di una “forma mentis” creativa, intraprendente, pronta a cogliere opportunità e non solo ad attendere il fatidico posto fisso.



mercoledì 3 giugno 2015

COURSE IN NATURAL ENGLISH

CORSO IN NATURAL ENGLISH
pre-intermediate
Come vuoi imparare una lingua? Ovviamente partendo dalle naturali conversazioni che le persone hanno ogni giorno! Perché sono proprio quelle che ti servono per comunicare in Inglese!
Il corso in Natural English insegna esattamente questo: il linguaggio di cui hai bisogno per avere conversazioni simili in Inglese.
Il metodo è tratto dalla collana Innovations da cui il docente trae la fonte dell'insegnamento per rendere il processo di apprendimento interessante, motivante e il più produttivo possibile. 
L'inglese presentato nel corso è quello comunemente usato ogni giorno e pronunciato in modo scorrevole e grammaticalmente corretto.
Di conseguenza non si troverà la solita lista di strutture grammaticali, ma piuttosto peculiari tipologie di conversazioni che tutti noi vogliamo conoscere ed utilizzare per essere in grado di esprimersi in Inglese.
  • Sono presentati e utilizzati vocaboli, locuzioni, espressioni fisse e molto linguaggio caratteristico Inglese
  • Si stimolano gli studenti presentando testi interessanti e insoliti
  • Si mette in evidenza la scioltezza del linguaggio parlato sviluppando un lavoro produttivo e ricettivo della pronuncia dei suoni
  • Si affrontano esercizi di allenamento offrendo consigli e suggerimenti
  • Si insegnano molti aspetti della grammatica e della lingua parlata che non si trovano di solito nei manuali di lingua inglese. 
Have you got a light?....I usually don't make the first move....I'm a good listener....Your eyes are all bloodshot....We get on really well....go on a blind date  running out of breath....Get rid of it to be keen on tennis....It might come in useful....Have you got the time on you?....Have you got time for a chat ?....She looks a bit too scruffy....It's right next door to it....I'll keep an eye open....Can you give me a hand?....I've got dandruff....I've got an upset stomach/ a sore roat... Have you ever tried acupuncture?....He has a great sense of humour....They are a good match   ....Do you mind if I join you?....Heavy sleeper, drinker, smoker....I dropped out in my second year....The cost of living's really high there  Inflation is going up again....I can't afford to buy designer clothes anymore....Shop till you drop....How much tax do you pay?...go on strike...  ...is/are getting worse and worse....They went out of business....They want to drill for oil....be in a rush....mind your own business
Obbiettivo:
Il corso di livello pre-intermediate A2 porterà gli studenti al livello Preliminary English Test (PET) equivalente B1 del QEFR
A chi si rivolge:
A chiunque, adulto, studente di scuola o universitario di qualsiasi età purché abbia una conoscenza minima dell'inglese 
Descrizione del corso:
Il corso si divide in 20 unità di studio e ogni unità si divide a sua volta in tre sezioni: conversazione, lettura ed ascolto.
La prima sezione di ogni unità contiene un breve modello di conversazione che lo studente impara. Questa pratica di pronuncia  aiuta lo sviluppo della confidenza nella conversazione.
La seconda sezione si focalizza sulla lettura e contiene una ampia varietà di testi e frasi che sviluppano l'abilità ricettiva dello studente.
La terza sezione da allo studente ulteriori occasioni di pratica di ascolto in forme di  estesi o brevi dialoghi.
Poi un certo numero di attività si dedicherà alla scrittura.
Organizzazione e durata:
Il corso si svolge tre volte a settimana con incontri di un'ora e mezza ciascuno per un totale di 100 ore di lezione. 
Le 10 ore sono divise in 5 pacchetti di 20 ore ciascuno propedeutici uno con l'altro.
Ogni pacchetto di 20 ore lavora su 4 unità per circa 4,5 ore ciascuna con al termine del ciclo una revisione di 2 ore(quindi 18 ore di lavoro su 4 unità + 2 di revisione finale)
Orari e giorni:
Tre fasce di orario per tre giorni a settimana: lunedì, mercoledì e venerdì
1° fascia oraria: dalle 9,30 alle 11,00
2° fascia oraria: dalle 13,30 alle 15.00
3° fascia oraria: dalle 18.30 alle 20.00
Numero minimo di partecipanti: 3 per ogni fascia oraria
Numero massimo di partecipanti: 10 iscritti per ogni fascia d'orario
Condizioni economiche:
210,00 € per un pacchetto di 4 unità di studio; 950,00 € per chi prenota l'intero ciclo di lezioni e cioè 5 pacchetti di 4 unità.
Inizio del corso:
il corso inizia nel momento in cui si raggiunge il minimo di tre (3) iscritti nella medesima fascia d'orario;
per prenotazioni e iscrizioni, compilare il form del sito, oppure inviare una mail a centrostudifdpavia@gmail.com,
oppure telefonare ai numeri 333 76 53 593 (anche whatsapp) o 0382 17 31 987

mercoledì 6 maggio 2015

CORSO DI CUCINA VEGAN LEZIONE DEL 17 MAGGIO 2015

CORSO DI CUCINA VEGAN 

 "pizza vegan e senza glutine, 

frollini farciti di crema di nocciola al cioccolato 

e ricette varie"

domenica 17 maggio alle 17.00 e alle 20.30